Premio d'Istituto
Premio 'Valeria Marziali'
Premio 'Unione Industriali'
Premi 'a tema'
Regolamento Premio d'Istituto
Le Immagini della premiazione
2006/2007
Premiazioni anni precedenti
Premio d'Istituto
Il Consiglio d’Istituto e il Collegio dei docenti fin dall’a.s. 2002-2003 hanno deliberato di assegnare n. 6 premi di studio agli alunni delle classi prime (2 per ogni indirizzo) e 6 premi di studio agli alunni delle classi quinte (2 per ogni indirizzo). Tale scelta è stata confermata anche per l’a.s. 2005-2006.
I nominativi degli alunni premiati per l’a.s. 2005-2006 sono i seguenti:
Gualandris Devid Maikol |
1 AP |
Ferro Serena |
1 AP |
Allegrini Luca |
1 A Igea |
Lodetti Daniela |
1 B Igea |
Maffioletti Federico |
1 AL |
Bocchi Sara |
1 BL |
Lumassi Silvia |
V DSs |
Daminelli Delia |
VAAz |
Salvi Francesca |
VCE |
Albani Cristina |
VA Igea |
Sozzi Sara |
VAL |
Manzoni Alice |
VAL |
AI 6 premiati delle classi prime è stato consegnato un assegno di € 150, ai 6 premiati delle classi quinte un assegno di € 250.
Premio 'Prof.ssa Valeria Marziali'
I sigg. ILARIA e RENATO FAINI, in memoria della prof.ssa VALERIA MARZIALI, per molti anni docente di matematica nel nostro Istituto, hanno istituito un PREMIO DI STUDIO per l’alunno/a delle classi seconde, terze, quarte che, nell’anno scolastico 2005-2006 abbia ottenuto la media disciplinare più elevata.
Per tale risultato, il premio ( un assegno di 300 € ) è stato assegnato alla stedentessa:
GERVASONI CARLOALBERTO della classe II BL (Liceo scientifico)
Premio 'Unione Industriali'
L’Unione Industriali di Bergamo ha premiato quattro stagisti del nostro Istituto:
Pizzaballa Roberto |
VA L |
Villani Fabrizio |
IV Az |
Chiesa Francesca |
V ATu |
Teoldi Andrea |
VD Ss |
Concorso a tema
Per tale giornata l’Istituto ha inoltre bandito un concorso sul tema della violenza nella scuola (‘Dammi la mano’) e altri due sulla realtà dei diversamente abili (‘Mio fratello anche tu’ e 'Prendi le mie mani' ) che l’Istituto accoglie come ricchezza umana.
Prendi le mie mani
Il primo concorso è sponsorizzato dal Comitato dei genitori (presidente Giuseppe Bassis), è stato vinto da ELDA LODOVICI della classe II Ar; il secondo dalla famiglia Martina e Giovambattista Gherardi Castro, è stato vinto da FABRIZIO VILLANI della classe VAAz.
Regolamento Premio d'Istituto
1. L’I.S.I.S. ‘L. Einaudi’ istituisce n. 6 premi di studio per gli alunni delle classi prime e n. 6 per gli alunni delle classi quinte.
2. I premi di studio hanno la finalità di stimolare gli alunni verso l’impegno scolastico e di segnalare il valore dello studio, rafforzando nel contempo il senso di appartenenza all’istituzione scolastica.
3. I premi vengono assegnati ai sei alunni delle classi prime e ad altrettanti delle classi quinte (2 due per ciascuno dei tre indirizzi: Liceo-Professionale-Ragioneria) che nello scrutinio finale hanno conseguito la media disciplinare più elevata.
4. Ai fini delle determinazione della media matematica vengono sommati i voti conseguiti in tutte le discipline (Religione esclusa) e in condotta (intesa come grado di raggiungimento degli obiettivi formativi).
5. In caso di concorrenti ex-equo:
- per le classi prime, si risale al giudizio dell’esame di licenza media e, in caso di ulteriore parità, alla media matematica ottenuta sostituendo al giudizio di ‘sufficiente’ il voto 6, al ‘buono’ il voto 7, al ‘distinto’ il voto 8, all’ ‘ottimo’ il voto 9;
- per le classi quinte, si risale alla media dei voti conseguiti in quarta; in caso di ulteriore parità, si risale al voto ottenuto all’esame di Stato.